foto di Niccolò Machiavelli
Niccolò Machiavelli

Scrittore e uomo politico italiano. Fu Segretario della Repubblica fiorentina dal 1498 al 1512, fino alla restaurazione della Signoria dei Medici.
Tra le opere politiche ricordiamo: LegazioniCommissarieScritti di governoRapporto delle cose di Francia. Tra il 1513 e il 1517 compose i Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio e Il Principe. Tra il 1519 e il 1521 scrisse Dell’arte della guerra.
In seguito pose mano alle opere di carattere storico: Vita di Castruccio Castracani da Lucca (1520) e le Istorie fiorentine (1520-1521), di cui compose solo i primi otto libri.
Tra le opere letterarie si ricordano: Decennali (1504-1506), Dialogo intorno alla nostra lingua (1515), Mandragola (1518), Clizia (1524), Favola (o Novella di Belfagor Arcidiavolo), Istorie fiorentine.
Tipico esempio di uomo rinascimentale: innovatore ma studioso del passato, libero nel pensiero, ha abbracciato la storia con una visione non particolaristica.
Fonte immagine: sito editore Feltrinelli.

altre pubblicazioni di Niccolò Machiavelli

Dell’arte della guerra

0 out of 5

0.99

Dell’arte della guerra
Niccolò Machiavelli
ISBN edizione eBook (ePub e Mobi): 9788833468563

L’unico lavoro storico-politico di Machiavelli pubblicato mentre questi era ancora in vita, è un libro meno letto e conosciuto del Principe o dei Discorsi, editi soltanto postumi. L’opera è scritta con lo scopo «di onorare e premiare le virtù, non dispregiare la povertà, stimare i modi e gli ordini della disciplina militare, costringere i cittadini ad amare l’uno l’altro, a vivere sanza sètte, a stimare meno il privato che il pubblico»

 

Category: Classici Tag:

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.