fbpx

Il teatro e la città. I vicoli e i palcoscenici di Napoli nel Novecento

0 out of 5

2.9912.00

Il teatro e la città. I vicoli e i palcoscenici di Napoli nel Novecento
Raffaele Furno
Saggistica, Teatro
pp. 142, A5, brossura
ISBN edizione cartacea: 9788833468662
ISBN edizione eBook (ePub e Mobi): 9788833468679

Il saggio analizza il rapporto simbiotico tra la vita nei vicoli di Napoli, intesi come unità geografiche e sociologiche, e la loro capacità di essere fonti d’ispirazione artistica per i drammaturghi e gli autori del novecento. Perché la sceneggiata è nata a Napoli, nei quartieri del centro storico? Se De Filippo non avesse vissuto l’infanzia nel retropalco del Teatro San Carlino, osservando suo padre Eduardo Scarpetta recitare le farse nei panni di Felice Sciosciammocca, avrebbe sviluppato una visione teatrale diversa? Se il terremoto non avesse sconvolto la città nel novembre del 1980, avremmo avuto testi come “Le cinque rose di Jennifer” di Annibale Ruccello e “Scannasurice” di Enzo Moscato? La permeabilità tra gli eventi di una città, i suoi luoghi fisici e i suoi spazi mentali narra un secolo teatrale complesso, irrequieto, vivace e multiforme; metafora perfetta della natura di Napoli e dei suoi abitanti.  
Sku: N/A Category: Saggistica Tag:

Description

 
 

Additional information

Weight N/A
Autore

Raffaele Furno

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.