Informazioni aggiuntive
Peso | 0.2 kg |
---|
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Robert Louis Stevenson, scrittore inglese. Dopo una giovinezza ribelle, in polemica col padre e con il puritanesimo borghese del suo ambiente, diventò avvocato, senza però mai esercitare la professione. Malato di tubercolosi – e quindi alla ricerca di un clima più adatto ai suoi problemi di salute – e per spirito d’avventura, viaggiò a lungo in Europa e in America, collaborando a periodici con novelle, saggi e poesie.
Tusitala -il narratore di storie- così lo chiamavano gli indigeni delle isole Samoa, dove Stevenson visse gli ultimi anni della sua vita.
Nel 1879 sposò un’americana divorziata – Fanny Vandegrift -, madre di due figli e di dieci anni maggiore di lui. Non essendoci problemi economici, nel 1888 potè partire per una lunga crociera nel Pacifico. La passione per quei luoghi fu così forte che decise di stabilirsi (nel 1891) nelle isole Samoa, dove la sua salute migliorò molto, permettendogli di condurre una vita tranquilla, lavorando fino alla morte, circondato dal rispetto e dall’amore degli indigeni, che difese più volte dalle prepotenze dei bianchi.
Dopo aver pubblicato libri di vario genere, tra i quali Un viaggio nell’entroterra (An inland voyage, 1878) e Viaggio a dorso d’asino nelle Cevenne (Travel with a donkey in the Cevennes, 1879), la raccolta di articoli filosofici e letterari Virginibus puerisque (1881) e le novelle di Le nuove notti arabe (The new arabian nights, 1882), S. raggiunse improvvisamente la notorietà con L’isola del tesoro (Treasure island, 1883), ancora oggi il suo libro più popolare, che rinnovava la tradizione del romanzo d’avventure. Nel 1886 uscì Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde (The strange case of Dr Jekyll and Mr Hyde). Nello stesso anno pubblicò Il ragazzo rapito (Kidnapped), cui più tardi diede una continuazione con Catriona (1893). Nel 1888 uscì La freccia nera (The black arrow) e nel 1889 Il signore di Ballantrae (The master of Ballantrae). Di ambiente polinesiano sono i racconti I trattenimenti delle notti dell’isola (The island nights’ entertainments, 1893) e Nei mari del Sud (In the South seas, postumo, 1896). Postumi uscirono anche due romanzi incompiuti: Weir di Hermiston (Weir of Hermiston, 1896), da molti critici considerato il suo capolavoro, e Saint Yves (1898).
Fonti: Archivi degli editori italiani, Enciclopedia della Letteratura Garzanti
€0.99 – €12.00
L’Isola del Tesoro
Robert Louis Stevenson
Classici internazionali
Stampato (133 x 203, pp. 212, brossura, interno b/n avorio 100 gr., copertina 300 gr. plastificazione opaca): ISBN 9788833464596
eBook (ePub & Mobi): ISBN 9788833464602
Audiolibro (MP3, 35 tracce, 431 minuti, interprete: Riccardo Isgrò): ISBN 9788833465548
Le giornate di Jim Hawkins trascorrono monotone come garzone nella locanda di famiglia a Bristol, Inghilterra. Il ragazzo non perde mai occasione di ascoltare le fantastiche storie dei marinai che visitano la locanda, sognando ad occhi aperti che anche lui, un giorno, salperà alla volta di mari lontani. Quel giorno arriva all’improvviso quando il pirata Billy Jones muore nella sua locanda. Mentre libera la sua stanza, Jim scopre il vecchio baule del pirata, e al suo interno la mappa di un’isola lontana… che cambierà la sua vita per sempre.
Ascolta l’anteprima (interprete: Riccardo Isgrò)
Audio PlayerPeso | 0.2 kg |
---|
Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.