Informazioni aggiuntive
Peso | 0.3 kg |
---|
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Giorgio Anastasio ha conseguito il Master in Tecniche della Narrazione alla Scuola Holden di Torino. Dopo tanti anni passati in giro per l’Italia a svolgere i lavori più disparati, è tornato a casa, sulla Riviera di Ulisse, tra Sperlonga, Itri e Fondi. Ha realizzato una ventina di documentari audiovisivi e testi narrativi attenti alle dinamiche culturali, sociali e ambientali, vincendo vari premi nei festival italiani di cinema e letteratura.
La collana PP – (Storie di) Personaggi e Paesaggi è una rivisitazione di miti universali e locali nascosti negli angoli della provincia italiana, come timidi scoiattoli nel folto dei boschi imponenti della Storia.
I racconti, a volte conosciutissimi, altre quasi ignoti, stimolano la (ri)scoperta delle origini più profonde della cultura popolare: mitologia mediterranea, agiografia cristiana, fantasie medievali e cavalleresche, imprese ed eroismi più recenti.
Illustrate da giovani autori, le PP – (Storie di) Personaggi e Paesaggi sono un vivace strumento di avviamento alla lettura e alla conoscenza della cultura italiana, sia per bambini più piccoli sia per ragazze e ragazzi in età scolastica
€15.00
Fondi millenaria
Giorgio Anastasio, ill. Antonio Vecchio
Fumetti, Miti e leggende
Formato A4, 88 pp. a colori, alette dx. e sx.
ISBN 9788833468143
Fondi millenaria è un libro illustrato per bambini sulla storia locale della città di Fondi. Terza uscita della collana PP – (Storie di) Personaggi e Paesaggi, dopo Ulisse a Sperlonga e Mitica Terracina, Fondi millenaria racconta, tramite i testi di Giorgio Anastasio e illustrazioni di Antonio Vecchio, la storia della cittadina laziale dalle sue origini mitiche al Novecento.
Peso | 0.3 kg |
---|
Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.