Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

foto di Pasquale Scipione
Pasquale Scipione

Laureato in lingua, letteratura ed istituzioni dell’Europa occidentale presso l’Istituto Universitario Orientale di Napoli, Pasquale Scipione è stato preside per oltre un ventennio in diversi istituti di istruzione superiore del Paese per rientrare infine a Formia, sua città natale, a dirigere l’IIS “Fermi-Filangieri”. Nel 2017 ha pubblicato “Ritorno Tedesco con Incognita”; nel 2018 è stata la volta di “Ite: il caso è irrisolto” e “Altra America”; nel 2020 il successo di “Figli di El Alamein” e nel 2021 “Le variabili dell’amore”.

Le variabili dell’amore

0 su 5

1.9912.00

Le variabili dell’amore
Pasquale Scipione
Narrativa, Romantico
210 x 148, 94 pp.
ISBN edizione cartacea: 9788833468457
ISBN edizione eBook (ePub e Mobi): 9788833468464
ISBN edizione audiolibro (MP3 / 9 tracce / 141 minuti / Audiolettrice: Letizia Lucchini): 9788833469256

Su uno dei tratti di costa laziale più suggestivi sbarca la storia di Saim, giovane kashmiri spinto in Italia dalle conflittuali circostanze politiche nel suo Paese. Approda al lido balneare di Elsa, studentessa figlia dei “padroni”, dove si prende cura della natura del luogo e matura un forte sentimento per questa giovane, che lo ricambia innescando uno scontro con la sua famiglia. Sullo sfondo resta una delle manifestazioni più belle della macchia mediterranea, in grado di suscitare e diffondere emozioni tali da lasciar naufragare ogni risentimento del passato e sfiducia nell’avvenire, lasciando spazio all’ammararsi dell’amore. D’altro canto è così anche per Lino e Lucia che, sullo stesso tratto di sabbia, mentre osservano il sentimento di Saim ed Elsa farsi grande, s’imbarcano nella relazione alla quale avevano rinunciato anni prima.
Ascolta l’anteprima

Informazioni aggiuntive

Peso N/A

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)