Informazioni aggiuntive
Formato |
---|
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Adriano Madonna è un biologo marino e uno dei subacquei dellavecchia guardia più noti d’Italia. Per circa quarant’anni è stato giornalista redattore di un noto periodico di attività subacquee. Ha girato il mondo sopra e sott’acqua e ancora oggi continua a viaggiare, interessandosi in particolare degli effetti dei cambiamenti climatici sulla biodiversità nelle varie aree del mondo. Attualmente è un biologo marino di EClab Laboratorio di Endocrinologia Comparata dell’Università di Napoli “Federico II”,docente di Scienze Ambientali presso la Scuola Superiore di Tecnologia per il Mare – ITS G. Caboto di Gaeta e componente del gruppo di ricerca scientifica del Centro Culturale Ambientale della Lega Navale Italiana.
€20.00
Incontri d’estate: pesci di basso fondo nell’area marina del Parco Regionale Riviera di Ulisse
Adriano Madonna
Saggistica, Scienze
Formato 150 x 210 mm, pp. 164, tutto colore
ISBN: 9788833468655
La costa del Parco Regionale Riviera di Ulisse conserva i colori variopinti dei pesci e di altri organismi marini in bellissimi scenari rocciosi. Con questa guida potremo immergerci sotto costa per ammirare la biodiversità che ci circonda. Scopriamola attraverso l’osservazione con maschera, pinne e boccaglio. Godiamo di questo mondo silenzioso che è ancora capace di darci sorprese ad ogni escursione.
Formato |
---|
Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.