Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Gaeta Città Fedelissima Piazzaforte del Regno di Napoli, Tomo I e Tomo II

0 su 5

100.00

Gaeta Città Fedelissima Piazzaforte del Regno di Napoli: Repertorio di documenti degli anni 1449 – 1860 provenienti dall’Archivio di Stato di Napoli
TOMO I e TOMO II
A cura di Carlo Magliozzi
ISBN (tomo I, formato A4, pp. 264): 9788833469492
ISBN (tomo II, formato A4, pp. 300): 9788833469508

Il presente lavoro, raccolto in due Tomi, si compone di documenti perlopiù inediti e provengono da ricerche effettuate nei vari fondi dell’Archivio di Stato di Napoli, sia sede centrale che sezione militare.
I 904 documenti del repertorio sono contenuti in 144 buste, che consistono in volumi e fascicoli e coprono il periodo dal 1449 al 1860, per i quali ci siamo limitati a riportare integralmente solo le parti ritenute più significative ed in particolare per i Disegni delle Opere Militari è stata riportata una sommaria descrizione e il riferimento della busta per un futuro approfondimento dell’argomento.
Siamo consapevoli di fare cosa gradita agli studiosi di storia locale, in quanto riteniamo che il contenuto della raccolta di documenti rappresenta una insostituibile e indispensabile fonte storica per la conoscenza di Gaeta, città fidelissima e piazzaforte del Regno di Napoli.
Ne emerge una immagine della Città nell’arco di quattro secoli più completa e in alcuni casi inedita in cui gli aspetti militari ed architettonici spesso hanno condizionato il vivere quotidiano.
Categoria: Saggistica Tag:

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)