Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.

(Napoli 1862 – Sorrento 1943) drammaturgo italiano. Giornalista e intellettuale antifascista, scrisse racconti d’ambiente napoletano, saggi critici, testi per canzoni e soggetti per film. Autore di vasta produzione teatrale, che risente della lezione di Sardou, Dumas, Ibsen, fu amico intimo di alcuni dei maggiori esponenti dell’arte partenopea, tra i quali ricordiamo Gennaro Villani, Salvatore Di Giacomo e Francesco Cangiullo.
€0.99
Fiori d’arancio
Roberto Bracco
ISBN 9788833462530
ePub e Mobi
Una tra le opere meno conosciute di Roberto Bracco, giornalista e raffinato sceneggiatore napoletano, unico insieme a Benedetto Croce a sottoscrivere la Déclaration de l’indépendance de l’Esprit, proposta da Romain Rolland e pubblicata sul quotidiano socialista L’Humanité il 26 giugno 1919. La sua avversione alla guerra e al fascismo gli costarono, in larga misura, la carriera.
Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.
Reviews
There are no reviews yet.