Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Ayaka Takeuchi è nata a Obu City, prefettura di Aichi (Giappone). Ha esordito come fumettista al terzo anno di liceo. Uno dei suoi primi manga è stato serializzato sul periodico “Margaret” (Shueisha) mentre era al college. È anche attiva come character designer per Sunsmile (pudding company) e come ambasciatrice blogger per “Nikkei x Woman”. Tra le sue opere principali ricordiamo “Tomodachi-gokko”, “Rin!” e “Katemen” (Shuei-sha). La notorietà è arrivata quando ha iniziato a pubblicare sui social storie di ricordi prenatali raccontatele dalla sua figlia maggiore. Il suo canale Instagram raggiunse i 200.000 follower dalla sera alla mattina. Da allora riceve giornalmente molti messaggi da persone che hanno vissuto esperienze simili alla sua… Il grande riscontro ha avuto eco all’estero, diventando l’argomento di una conferenza internazionale chiamata APPPAH, negli Stati Uniti. Come madre, è anche molto impegnata a crescere le sue tre figlie.
€2.99 – €7.00
Mamma, ti racconto il Mondo nel Cielo!
Ayaka Takeuchi
Manga
ISBN edizione cartacea (A5, alette dx e sx, fascetta, 184 pp. b/n): 9788833469317
ISBN edizione eBook (PDF ed ePub fixed layout): 9788833469324
Mamma, ti racconto il Mondo nel Cielo! racconta la storia vera della famiglia dell’autrice, Ayaka Takeuchi. Quando aveva ancora solo 2 anni, la sua primogenita all’improvviso cominciò a raccontare dei suoi ricordi di quando si trovava ancora nel ventre materno. I dettagli narrati dalla figlia erano fin troppo verosimili e corrispondevano temporalmente a fatti avvenuti per davvero. Un normale caso di “memoria prenatale”, se non fosse che i suoi ricordi andavano più indietro nel tempo… molto prima di giungere nella pancia della mamma attraverso uno scivolo arcobaleno, da un mondo “sulle nuvole” popolato da dèi e da un incalcolabile numero di bebè che non vedevano l’ora di incontrare i loro genitori…
Il manga di Ayaka Takeuchi ha la particolarità di piacere ad un pubblico molto eterogeneo, essendo in grado di commuovere e far divertire anche i lettori non avvezzi a questa forma d’arte. La storia narrata tra le sue pagine ti resta dentro e ti spinge a porti domande di una profondità inaspettata.
Leggi i primi 3 capitoli gratuitamente!
Diventato un fenomeno virale in Giappone!
Ayaka Takeuchi è una mangaka professionista. Aveva già diverse pubblicazioni alle spalle quando ha iniziato a pubblicare sul suo canale Instagram, per gioco, i primi bozzetti di quello che sarebbe poi diventato “Mamma, ti racconto il Mondo nel Cielo!”. È stata lei la prima a sorprendersi del successo immediato. In pochissimi giorni il suo canale aveva superato i 100k follower e fu inondata di messaggi di apprezzamento. La cosa non passò inosservata al noto editore Asuka-shinsha, che subito propose all’autrice la pubblicazione del manga. In un anno ne sono state vendute circa 50.000 copie. Un successo ragguardevole, se consideriamo la scarsa pubblicità effettuata al di fuori dell’ambito social. Ali Ribelli ha acquisito i diritti di pubblicazione per la traduzione italiana e inglese del manga, con cui intende promuoverlo per farlo conoscere in tutto il mondo.
Visto in TV in Giappone!
Nel 2021 il manga di Ayaka è stato trasformato in un dorama (live action fiction) e presentato da Takeshi Kitano sulla rete internazionale Fuji TV, in un programma chiamato “Storie Incredibili”. La puntata, interamente dedicata a “Mamma, ti racconto il Mondo nel Cielo!”, è stata accompagnata dai commenti di diverse celebrità dello spettacolo giapponese e da una lunga e bella intervista all’autrice e alla sua famiglia.
Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.