fbpx

Itri – Il Santuario Romano in Località San Cristoforo

0 out of 5

3.9930.00

Itri – Il Santuario Romano in Località San Cristoforo

Marisa de’ Spagnolis

Archeologia

Stampato (A5, pp 88, interno a colori): ISBN 9788833463421

eBook (ePub e Mobi): ISBN 9788833463438

Marisa de’ Spagnolis, già direttrice del Museo Archeologico di Sperlonga, ha effettuato scavi importantissimi in Campania dove ha ricoperto l’incarico di direttrice degli Uffici Scavi di Nocera e Sarno e nel Lazio, in articolare a Roma, Norba, San Cesareo, Sperlonga. È autrice di numerosissime pubblicazioni sull’archeologia della Campania e del Lazio.

A Itri ha effettuato nel 2011 la prima esplorazione del santuario pagano in località San Cristoforo, la cui scoperta ha cambiato la storia di Itri e del Lazio meridionale. Con l’Associazione Archeologica Ytri fondata nel 2016 ha continuato la ricerca sull’area del santuario dove sono state trovate iscrizioni di rilevantissima importanza.
Recensioni:

Il racconto dell’autrice ci trasporta appena fuori il centro urbano, a mezza costa del Monte Grande della catena degli Aurunci, in una posizione da cui si gode un panorama di straordinaria bellezza: oltre a Itri con il suo centro medievale risorto dai bombardamenti dell’ultima guerra, la città di Gaeta protesa sul mare e sullo sfondo l’isola d’Ischia. Siamo in località San Cristoforo, dal nome di una chiesetta edificata nel XIV secolo. A soli 250 metri di distanza da essa e ad una quota leggermente superiore, nel 2010 veniva individuato il sito di un santuario pagano che si sta rivelando di eccezionale importanza, sia per la posizione topografica e sia per i dati cronologici forniti, in grado di aprire una nuova pagina di storia non solo per il comune di Itri, ma per tutto il Lazio meridionale. – Oreste Paliotti in www.cittanuova.it

Sku: N/A Category: Saggistica Tag:

Additional information

Weight 0.2 kg
Autore

Marisa de' Spagnolis

Reviews

There are no reviews yet.

Only logged in customers who have purchased this product may leave a review.