Informazioni aggiuntive
Peso | N/A |
---|
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
€2.99 – €14.00
Natale nei dialetti e nelle tradizioni tra sacro e profano
Antonella Giordano
Saggistica, Miti e leggende
180 pp, A5, avorio 100 gr.
ISBN edizione cartacea: 9788833468181
ISBN edizione eBook (ePub e Mobi): 9788833468198
Nel linguaggio della romanità Avvento significava l’attesa. Per i cristiani Avvento è relazione con Dio attraverso l’attesa della nascita del Suo figlio. Il sentimento dell’attesa presente in tutte le culture ha sempre posseduto un contenuto positivo ed in tal senso si rinnova puntualmente.
Questo libro viene concepito nell’intento di condurre i lettori attraverso le Regioni italiane nel momento dell’anno da sempre vissuto con sacralità condivisa dalle collettività. Un viaggio attraverso le Regioni, dunque, andando a ritroso nella nostra storia per raccontare gioie, paure, speranze, in una trapunta di particolari, di curiosità e immagini purtroppo oscurate dalle febbri consumistiche inoculate dai media negli ultimi decenni. Nel flusso di ricordi centrali sono i testi poetici in vernacolo, frutto di attenta ricerca nelle culture locali a testimonianza della comune appartenenza al medesimo ceppo glottologico latino.
Natale tra sacro e profano vuol essere un’occasione valoriale per aggiornare la lista dell’attesa secondo una diversa scala di priorità riscoprendo nella storia del Paese il meraviglioso unico filo che le sue Regioni le unisce tutte come membri di una sola famiglia.
Peso | N/A |
---|
Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.