Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

foto di Loreta Carnevale
Loreta Carnevale
...[leggi la bio completa]
altre pubblicazioni di Loreta Carnevale

La figlia del lanista

0 su 5

2.4910.00

La figlia del lanista
Loreta Carnevale
Narrativa, romanzo storico
ISBN edizione cartacea (140 pp, avorio 100 gr, 203 x 133 mm): 978-88-3346-999-7
ISBN edizione eBook (ePub e Mobi): 978-88-3346-633-0
ISBN edizione Audiolibro (MP3 / 16 tracce / 4 h e 22 minuti / Audiolettrice: Letizia Lucchini): 979-12-5540-122-3

«Non si può decidere dove nascere, ma si può decidere come vivere e io non voglio questo tipo di vita.» Fin dalla prima frase l’autrice ci mostra la forza d’animo e la determinazione di Giulia, protagonista del romanzo. Cresciuta in una famiglia proprietaria di un’importante scuola di gladiatori, la nostra voce narrante racconta la storia del proprio valore come figlia, moglie e madre. Nelle sue memorie trasmette ai posteri come abbia mantenuto limpida la propria virtù e la propria dignità, in una realtà in cui essere donna era sinonimo di una continua scelta tra lottare o subire il proprio destino. Loreta Carnevale, nel suo secondo romanzo, ci trasporta nell’antica Roma all’interno di una famiglia tanto complicata quanto reale, in cui vizi e virtù fanno da raccordo tra passato e un altrettanto problematico presente, suggerendo al lettore un confronto continuo con l’attualità.

Ascolta l’anteprima

Audio Player
Categoria: Romanzo storico Tag:

Informazioni aggiuntive

Peso N/A

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)