Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

foto di Giuseppe Nocca
Giuseppe Nocca
...[leggi la bio completa]

Catasto murattiano di Gaeta

0 su 5

6.4915.00

Catasto murattiano di Gaeta
a cura di Giuseppe Nocca
Saggistica, Storia e cultura

ISBN edizione cartacea (A4, mappe allegate): 979-12-5540-021-9
ISBN edizione digitale (ePub e Mobi): 979-12-5540-022-6

La trascrizione completa del registro delle Sezioni del catasto murattiano del comune di Gaeta conservato presso l’Archivio di Stato di Latina, oltre a fornire un inventario meticoloso ed affascinante di tutti i proprietari di immobili nel 1812, restituisce dei fotogrammi netti della vita quotidiana della città circa cinquanta anni prima che il terribile assedio ne sconvolgesse la struttura. Nomi, cognomi, occupazioni, provenienze, località, coltivazioni e molto altro emergono da questo inventario che rivela la vitalità di una comunità che integra perfettamente le varie economie che la animano. La digitalizzazione dei dati, e la loro riaggregazione secondo tematiche prescelte, ha permesso di ricostruire un paesaggio prima che l’industrializzazione ne modificasse l’assetto, nascondendolo alle nuove generazioni cui l’opera è rivolta. Include un link esclusivo con cui consultare l’archivio completo di n. 656 pagine.

Categoria: Saggistica Tag:

Informazioni aggiuntive

Peso N/A

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)