Informazioni aggiuntive
Peso | 0.3 kg |
---|
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Piergiorgio Granata (1971) è cresciuto nell’ambito del Centro Storico Culturale Gaeta, del quale ha fatto parte attivamente per oltre un decennio. Socio fondatore dell’Associazione Culturale Novecento, è stato tra gli organizzatori della rassegna pittorica “Porticato Gaetano”, e ha curato l’allestimento della pinacoteca d’arte contemporanea di palazzo S. Giacomo; per l’associazione ha contribuito alla catalogazione delle opere di Tommaso Macera (Tommaso Macera – Artistic & Publishing Company, 2005) e ha inoltre pubblicato brevi saggi sull’arte locale (Gaeta: viaggio nell’arte – Guida Editore, 2004, e Arte medievale a Gaeta – Edizioni Alges, 2012). E’ attivo da molti anni in campo musicale con l’Associazione Corale Discantus Ensemble di Itri.
€20.00
Il Complesso Episcopale di S. Erasmo a Gaeta: vicissitudini storiche e artistiche del complesso monumentale
Piergiorgio Granata
Saggistica, Storia e Cultura
ISBN: 979-12-5540-026-4
I recenti restauri del duomo gaetano, sede episcopale e insigne monumento della città, e del palazzo De Vio, già ex episcopio e seminario, ed oggi sede prestigiosa del Museo Diocesano, condotti e portati a termine durante il decennio precedente, hanno aperto scenari nuovi ed inaspettati sull’origine dell’intero complesso episcopale, del quale, oltre la chiesa primaziale e l’adiacente palazzo vescovile, ne faceva parte anche il battistero medievale, sebbene ampiamente demolito durante il XVII secolo per far posto al sontuoso succorpo barocco dedicato al santo protettore; le scoperte storiche ed archeologiche che ne sono conseguentemente derivate, oltre che il rinnovato assetto architettonico dell’edificio primaziale, sono stati il volàno principale per questo breve lavoro.
Peso | 0.3 kg |
---|
Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.