Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Edgar Allan Poe, nato Edgar Poe (Boston, 19 gennaio 1809 – Baltimora, 7 ottobre 1849), è stato uno scrittore, poeta, critico letterario, giornalista, editore e saggista statunitense. Considerato uno dei più grandi e influenti scrittori statunitensi della storia, Poe è stato l’iniziatore del racconto poliziesco, della letteratura dell’orrore e del giallo psicologico, scrivendo anche storie di fantascienza e avventura. Fu inoltre un poeta romantico di valore, anticipando il simbolismo e il “maledettismo”. Edgar Allan Poe Poe è considerato il primo scrittore alienato d’America, avendo dovuto lottare per buona parte della vita con problemi finanziari e personali, con l’abuso di alcolici e in seguito sostanze stupefacenti, oltre che con l’incomprensione del pubblico e della critica dell’epoca.
€0.99
Hop-Frog
Edgar Allan Poe
ISBN 9788833462271
ePub e Mobi
Hop-Frog, il brillante buffone di corte del re, nano e zoppo. Il suo ultimo, sinistro scherzo servirà da testamento per anni di soprusi e beffe ai suoi danni. Il capolavoro gotico di Poe lascia spiazzati i lettori e invita a riflettere sul rapporto tra servi e signori, popolo e potenti.
Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.