Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Author: Ali Ribelli Edizioni (Ali Ribelli Edizioni)

Un viaggio nel paese dell’irrazionalità
Articolo

Un viaggio nel paese dell’irrazionalità

“Le avventure di Alice nel paese delle meraviglie” è un romanzo di Charles Lutwidge Dogson, meglio conosciuto come Lewis Carroll, risalente al 1865. Considerato uno dei capolavoro intramontabili dell’autore, continua ad occupare ancora le scrivanie di molti lettori. Secondo la critica questa narrazione è uno degli esempi più significativi del genere letterario del nonsenso. Si...

Chi siamo in rete?
Articolo

Chi siamo in rete?

Quello che caratterizza e modifica la vita di molti dei giovani di oggi, ma non solo, è la persistente presenza della tecnologia e tutto ciò che da essa deriva. La tecnologia è quello strumento che consente a noi individui di superare quel confine esistente tra mondo virtuale e mondo reale. L’individuo, avendo a disposizione due...

Adolescenza: età difficile o indimenticabile?
Articolo

Adolescenza: età difficile o indimenticabile?

L’adolescenza è una di quelle fasi che ogni essere umano ha affrontato o che affronterà nel corso della sua vita. Si tratta di un momento di passaggio dall’infanzia al mondo degli adulti e si caratterizza per una serie di cambiamenti che non sempre, né gli adulti né i ragazzi, riescono ad affrontare nel modo giusto....

Il linguaggio del corpo: La sinfonia della comunicazione non verbale
Articolo

Il linguaggio del corpo: La sinfonia della comunicazione non verbale

We speak with our vocal organs, but we converse with our entire bodies; conversation consists of much more than a simple interchange of spoken words. The term paralanguage is increasingly commonly used to refer to non-verbal communicating activities which accompany verbal behaviour in conversation. Anyone with a professional interest in spoken language is likely, sooner or later,...

Fontegreca in provincia di Caserta: una guida al territorio
Articolo

Fontegreca in provincia di Caserta: una guida al territorio

41°27’ N – 14°11’ E: a queste coordinate geografiche si trova il comune di Fontegreca. Ai margini di una gola e incassata tra dirupi calcarei, bagnato dal fiume Sava, alle pendici del Monte La Rocca, entro i confini del Parco Regionale del Matese, a 320 metri sul livello del mare, sorge Fontegreca, comune italiano situato...

La libertà di stampa è davvero a rischio?
Articolo

La libertà di stampa è davvero a rischio?

Dal 1993 il 3 maggio di ogni anno si celebra la giornata internazionale della libertà di stampa proclamata dalle nazioni unite che, emerse inizialmente per evidenziare l’importanza della libertà di stampa e ricordare di rispettare la libertà di parola sancita dall’articolo 19 della dichiarazione universali dei diritti umani. Il giorno fu scelto per ricordare il...

Cybercrime: i pericoli della rete
Articolo

Cybercrime: i pericoli della rete

La criminalità si globalizza e con essa anche il crimine informatico. La migrazione delle mafie verso il metaverso costituisce uno dei casi più interessanti di ibridizzazione, in quanto espressione di una tipologia di organizzazione criminale che ha saputo perfettamente adattarsi alle nuove caratteristiche del mondo digitale, passando da interventi diretti sul campo, ad armi più...