Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)

Politico, filosofo, giornalista e critico letterario italiano.
Tra i fondatori del Partito Comunista d’Italia. Mandato al confino e incarcerato dal regime fascista nel 1926, Gramsci passò i suoi ultimi anni di vita in carcere, dove continuò a scrivere. Nel 1934, in seguito al grave deterioramento delle sue condizioni di salute, gli venne concessa la libertà condizionata e fu ricoverato in clinica, dove passò gli ultimi due anni di vita.
I suoi scritti – analisi puntuali e pregnanti della struttura culturale e politica della società italiana nei primi trent’anni del novecento – sono da considerarsi fra i risultati più alti della tradizione filosofica marxista. Uno dei principali
€1.49
Favole di libertà
Antonio Gramsci
ISBN 9788833462509
ePub e Mobi
Cosa succede quando a cimentarsi nel genere fantastico e fiabesco è uno tra i più grandi pensatori e intellettuali del XX secolo? Favole di libertà ci restituisce un Antonio Gramsci inedito, che unisce la sua straordinaria arguzia al sapere antico della tradizione, rinnovandone gli elementi fantastici in favole che hanno davvero il sapore, dolce e amaro al tempo stesso, della libertà. Una lettura senza tempo e rivolta a tutte le età.
Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.