Informazioni aggiuntive
Peso | 0.3 kg |
---|
We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.
The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ...
Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.
Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.
Bruno Di Ciaccio è nato il 24 -06-1950 a Gaeta (L.T.) dove risiede in via Veneto 29. Insegnante di Matematica in pensione si interessa di letteratura, di cucina e di storia delle tradizioni. Partecipa assiduamente ad attività di associazioni culturali e di gruppi social network; è amministratore di quattro pagine F.B. che fanno riferimento ai temi trattati nei suoi libri.
Ha partecipato a programmi televisivi (Geo, Eat Parade) è stato recensito da quotidiani a tiratura nazionale (Repubblica, Il Mattino, Il Tempo, etc..) e locale.
Ha già pubblicato: “La cucina di Gaeta”, 2015 (ristampe nel 2016 e 2017), autopubblicato; “La cucina al tempo dei Borboni”, 2017, Cuzzolin Editore; “Quinto quarto e ingegno. La cucina della Roma papalina”, 2019, Cuzzolin Editore; “Nient’altro che polvere: La prima indagine del cuoco Guido Cozzolino”, 2020, Ali Ribelli Edizioni; I piatti che hanno fatto l’Italia”, 2021, Cuzzolin Editore.
€15.00
La cucina di Gaeta
Bruno Di Ciaccio
Saggistica, Triclinium
ISBN (192 pp. a colori, 230 x 160 mm, alette dx e sx, rilegato a filo): 9791255401254
La cucina di Gaeta raccoglie le ricette della tradizione gaetana. I dolci tipici, i sapori di una volta, primi e secondi piatti: in breve, la storia di Gaeta a tavola dal suo azzurro e pescoso mare alle campagne verdeggianti e ricche di specialità. Ogni pietanza è magistralmente descritta in questo volume interamente a colori, completo degli ingredienti necessari a far rivivere il Golfo di Gaeta ovunque vi troviate nel mondo. Buon appetito!
Peso | 0.3 kg |
---|
Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.