Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

foto di Matilde Serao
Matilde Serao

Matilde Serao fu una figura di spicco nel giornalismo e nella scena letteraria italiane a cavallo tra Otto e Novecento. Fondatrice e direttrice di diversi quotidiani (tra cui «II Mattino» e «II Giorno»), trovò comunque il tempo per pubblicare decine di romanzi e centinaia di racconti, i più celebri dei quali riuniti ne Il ventre di Napoli.

Addio, Amore!

0 su 5

0.994.49

Addio, Amore!
Matilde Serao
Narrativa, Classici
ISBN edizione eBook (ePub): 9788833463803
ISBN edizione Audiolibro (Mp3, 25 tracce, 13 ore e 4 minuti, audiolettrice Letizia Lucchini): 9791255401452

“Addio, amore!” di Matilde Serao è un romanzo pubblicato nel 1896 che esplora le vicende sentimentali di una giovane donna, Dina. La protagonista, attraverso una serie di lettere, racconta la fine del suo amore per Alberto, un uomo che non è all’altezza dei suoi ideali romantici. Serao, con il suo stile fluido e introspezione psicologica, dipinge un quadro vivido delle emozioni e delle disillusioni amorose. Il romanzo riflette sulla fragilità dei sentimenti e sulla forza necessaria per superare la fine di un amore, offrendo uno spaccato autentico della società e delle dinamiche di genere del tempo.

Ascolta l’anteprima

Audio Player
Categoria: Classici Tag:

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Potrai recensire questo prodotto dopo l'acquisto :)